Sociologia
Cos'è la sociologia?
Il termine sociologia, neologismo che deriva dall’unione di una parola
latina (societas, società) e di una parola greca (logos, conoscenza),
sta ad indicare la “scienza della società” e tale termine rappresenta
allo stesso tempo la definizione più elementare dell’oggetto di indagine
della disciplina sociologica. Oggetto di studio della sociologia sono
infatti la società, la sua organizzazione, i suoi processi e meccanismi,
l’agire sociale individuale e collettivo. Il campo di indagine della
sociologia appare dunque non connotabile in maniera esclusiva come
proprio della disciplina sociologica, ma condiviso con le altre scienze
sociali in un’ottica multidisciplinare o interdisciplinare di ricerca.
Allo stesso tempo è connaturato all’uomo l’interrogarsi rispetto alla
società in cui vive, tanto che riflessioni sociologiche sono state
elaborate non solo da scrittori, filosofi, storici, economisti, ma anche
dall’interpretazione che il senso comune propone della realtà sociale,
dalle nostre opinioni, dai nostri giudizi in merito alla società.
Tuttavia quello che la sociologia si propone è uno studio che offra un’
analisi scientifica e un’ interpretazione critica della società. Tale
studio viene affrontato sia a livello microsociologico – ovvero
psicologico-sociale, dove l’oggetto di ricerca è costituito da
variabili individuali – sia a livello macrososciologico – ovvero
strutturale, in cui l’oggetto di indagine è costituito dalle grandi
configurazoni sociali, in termini astratti o anche concreti.
Commenti
Posta un commento