Antropologia

Franz Boas


Un paradigma alternativo all’evoluzionismo è il particolarismo storico, che ha come suo principale rappresentante Franz Boas (1858-1942).
Egli critica le teorie degli evoluzionisti, che riconosce in alcuni casi come apertamente razzisti. Critica inoltre il “metodo comparativo” e l’ idea che esistano delle “leggi universali” dello sviluppo”.
Boas sottolinea l’importanza della ricerca sul campo e influenza profondamente in questo senso l’antropologia americana. Il lavoro sul campo, che mira alla comprensione di società particolari, della loro storia, dei loro tratti culturali, delle loro caratteristiche. Il particolarismo storico ha prodotto importanti e ricche descrizioni etnografiche, ma ha contribuito in misura minore allo sviluppo della teoria.
Inoltre Boas privilegia, come informatori, gli specialisti e gli anziani e questo produce una visione statica delle culture.

Commenti

Post popolari in questo blog

Sociologia

Pedagogia

Sociologia